Come riparare una pianta di marijuana con un ramo piegato?
Trovare un ramo piegato o spezzato su una pianta di marijuana potrebbe essere una delle esperienze più esasperanti per un coltivatore di cannabis. Se ti è già successo, probabilmente ti starai chiedendo come riparare il fusto piegato.
Non preoccuparti, esiste una soluzione! Noi di Sweet Seeds® ti spieghiamo come riparare un ramo spezzato sulla tua pianta di cannabis. Di seguito troverai le tecniche più efficaci per ripristinare la pianta e farla crescere vigorosa, farla riprendere completamente e, cosa più importante, non avere ripercussioni sul tuo raccolto finale. Continua a leggere!
Per quale motivo si piegano i rami della marijuana?
Comprendere il motivo per cui un ramo potrebbe piegarsi o spezzarsi è il primo passo per evitare che questo accada. Forse hai trovato la tua pianta di marijuana piegata o spezzata e non riesci a risalire al motivo se l’hai sempre curata nel modo giusto.
A volte, i rami possono piegarsi o spezzarsi per motivi quasi impercettibili, soprattutto se non hai molta esperienza nella coltivazione della cannabis. Ad esempio, questo può succedere in piante rigide che vengono maneggiate senza troppa cura o a causa di forti scossoni al vaso.
D’altro canto, anche situazioni come l’esposizione a vento forte o l’applicazione di tecniche quali LST possono causare danni o rotture a fusti e rami.
Come succede con le ferite aperte, anche nei casi di piante di marijuana con rami spezzati o piegati consigliamo sempre di prendertene cura il prima possibile per avere maggiori probabilità di recuperarla nel migliore dei modi.
Tenere il fusto in salute è fondamentale per prenderti cura del sistema vascolare della tua pianta. Questo sistema è composto da tessuti denominati xilema y floema, che svolgono un ruolo cruciale nel trasporto di acqua e nutrienti lungo la pianta.
È per questo motivo che insistiamo che un ramo danneggiato deve essere riparato il prima possibile, per far arrivare i nutrienti a tutta la pianta senza ostacoli.
Quali tipi di danni si producono nei rami?
I danni sui rami delle piante di marijuana possono essere 3 tipi: strappi, piegature o rotture. Di seguito te li mostriamo tutti per poterli identificare e agire velocemente:
Rami spezzati
Anche se le piante sono in grado di risanarsi autonomamente, è comunque importante aiutarla a riprendersi. In caso di rami spezzati, possiamo usare del nastro adesivo o un supporto per mantenere l’integrità della pianta e accelerarne il recupero.
Quanto più velocemente agiamo, tanto meno soffrirà la pianta e più i suoi rami continueranno a crescere per garantirci una buona produzione.
Rami piegati
Questo problema farà sì che la pianta non potrà sostenersi e cadrà, probabilmente privandola di una giusta distribuzione della luce. Un ramo piegato è in grado di continuare a crescere, anche se più lentamente e con un minore apporto di nutrienti. Si tratta di uno dei danni più comuni.
Rami staccati
Dei tre danni che stiamo analizzando, questo è probabilmente il più esasperante, poiché non è affatto gradevole accorgersi che un ramo della pianta è caduto. Analogamente agli altri due casi, possiamo applicare un trattamento riparatore al ramo o al fusto.
Come riparare un ramo spezzato o staccato su una pianta di cannabis
AOra che abbiamo identificato i tre tipi di danni che potrebbero subire i rami della tua pianta di cannabis, vediamo come riparare un ramo rotto o staccato. L’elemento principale che useremo è il nastro adesivo.
Il tipo di nastro da usare dipenderà dal peso del ramo che dovrai riparare. Puoi usare anche un legnetto o una matita, a mo’ di tutore, per sostenere il ramo danneggiato. La procedura è la seguente:
- Taglia circa 10 cm di nastro (o più se necessario).
- Avvolgi completamente il ramo con il nastro, compresa la base.
- Il ramo deve restare ben unito alla base per riparare le parti spezzate.
- Lascia questo bendaggio sulla pianta per circa 2-4 settimane. Ricorda di controllare giornalmente che il bendaggio sia ben posizionato e che il trattamento stia andando a buon fine.
Tieni presente che non dovrai stringere troppo il nastro per non danneggiare ulteriormente il tessuto del ramo, ma non dovrai neanche lasciarlo troppo lento, per non far separare le due estremità.
Per evitare una nuova lacerazione una volta trascorso il tempo di cura, che è solitamente di circa 15 giorni, togli il bendaggio con cura.
Come riparare un ramo piegato di marijuana
Nel caso in cui il ramo della tua pianta di marijuana sia piegato, puoi legare il ramo danneggiato a un tutore che farà da sostegno.
Segui questa procedura per curare il ramo piegato della marijuana:
- Scegli il supporto da usare (potrebbe essere di plastica, bambù o metallo), e fissalo sul terreno.
- Fissa il ramo piegato sul tutore con delle flange apposite o con altri elementi che consentano di legarlo senza danneggiare il ramo. Per fissarlo bene, crea due punti di ancoraggio su ciascuno dei lati della lesione (prima e dopo la piegatura).
- Puoi usare del nastro adesivo e rimuovere i fissaggi qualche giorno prima di togliere il nastro. In questo modo, la pianta e i suoi tessuti si adatteranno alla forza di gravità e recupereranno la stabilità.
Come rafforzare il ramo di una pianta di marijuana
Abbiamo già visto che i danni ai rami delle piante di marijuana, se si agisce tempestivamente, sono reversibili e anche impercettibili una volta compiuta la guarigione. Ma sarebbe ancora meglio poterli prevenire.
In primo luogo, la prevenzione si fa manipolando le piante con molta cura e proteggendole da scossoni, negligenze e dal forte vento, soprattutto nelle piante di cannabis dalla struttura più allungata e rigida, con rami poco flessibili.
Puoi usare barriere frangivento, ricoprirle con teli di plastica o reti, proteggerle con cilindri reticolati, o semplicemente posizionarle al riparo dal vento. Se vuoi modellare le piante piegandone i rami, dovrai farlo senza eccedere e con molta cura, senza strafare per non far perdere solidità alla pianta e non far spezzare i rami.
Il reticolato orizzontale che deriva dalla tecnica ScrOG è una buona alternativa per dare alla coltivazione un buon sostegno che evita rotture del fusto e dei rami. Inoltre, la tua coltivazione trarrà beneficio dal flusso di aria che aiuta a prevenire attacchi fungini sulle cime.
Ora che abbiamo spiegato l’importanza di un fusto salutare per la crescita generale della pianta e come riparare una pianta di marijuana con il rampo piegato o rotto, puoi pensare a quale varietà di Sweet Seeds® coltivare usando le diverse tecniche e le cure per ottenere un raccolto aromatico e produttivo.
Dai un’occhiata al nostro catalogo di semi e scegli la tua prossima varietà.
Ricorda di trattare con cura le tue piante di marijuana, poiché un fusto e rami sani sono vitali per evitare problemi in fase di fioritura e ottenere una raccolta di successo. Osserva le piante e saranno loro a indicarti di cosa hanno bisogno. Ti garantiamo che, seguendo questi consigli, avrai sempre The Sweetest Experience.
Sweet Seeds S.L. non è responsabile dell’uso improprio delle informazioni contenute in questo articolo. La coltivazione di cannabis potrebbe costituire un reato penale o un’infrazione amministrativa; consulta la legislazione in materia di cannabis del tuo luogo di residenza. Sweet Seeds S.L. non intende in alcun modo incitare a pratiche illegali.